-
Articoli recenti
- Aggiornamenti dopo le rivolte del CPR di Gradisca d’Isonzo
- Torino – Presenza rumorosa e solidale contro il razzismo di Stato
- Sulla lotta di inizio anno nel CPR di Gradisca d’Isonzo
- Solidarietà ai rivoltosi di Gradisca. Presidio sabato 8 febbraio al CPR di Gradisca d’Isonzo
- Roma – Sul presidio al CPR di Ponte Galeria del 2 febbraio
- Torino – Qui lo Stato tortura. Sulla contestazione alla rete per il superamento dei CPR
- Croce Rossa neutralmente complice
- Roma – 2 febbraio presidio al CPR di Ponte Galeria
- Per rinfrescarci la memoria: un bilancio di 15 anni di lotte nelle campagne
- Di rivolte, scioperi della fame, tentativi di evasione e fughe. La normalità del campo di Gradisca
Aggiornamenti via twitter:
Categorie
- Appuntamenti (224)
- dall'Egitto (72)
- dalle Frontiere (388)
- dalle Galere (692)
- General (343)
Archivi
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
Tag
- #belgio
- #calais
- #cie
- #CRA
- #evasione
- #migranti
- #sgombero
- accoglienza
- Arresti
- Bari
- Brindisi
- Carcere
- Claviere
- Corso Brunelleschi
- corteo
- CPR
- CPR di Ponte Galeria
- deportazioni
- Egitto
- espulsioni
- Francia
- frontiera
- frontiere
- fuga
- Grecia
- hotspot
- incendio
- Lampedusa
- milano
- Parigi
- Ponte Galeria
- presidio
- protesta
- Proteste
- repressione
- retate
- rivolta
- rivolte
- Roma
- San Ferdinando
- sciopero della fame
- solidarietà
- Spagna
- tendopoli
- torino
feed rss
- Aggiornamenti dopo le rivolte del CPR di Gradisca d’Isonzo
- Torino – Presenza rumorosa e solidale contro il razzismo di Stato
- Sulla lotta di inizio anno nel CPR di Gradisca d’Isonzo
- Solidarietà ai rivoltosi di Gradisca. Presidio sabato 8 febbraio al CPR di Gradisca d’Isonzo
- Roma – Sul presidio al CPR di Ponte Galeria del 2 febbraio
- Torino – Qui lo Stato tortura. Sulla contestazione alla rete per il superamento dei CPR
- Croce Rossa neutralmente complice
- Roma – 2 febbraio presidio al CPR di Ponte Galeria
- Per rinfrescarci la memoria: un bilancio di 15 anni di lotte nelle campagne
- Di rivolte, scioperi della fame, tentativi di evasione e fughe. La normalità del campo di Gradisca
Archivi tag: accoglienza
[Opuscolo] “La carta è solo carta”: sulla detenzione amministrativa in Puglia
Dalla Puglia riceviamo e pubblichiamo un approfondimento riguardo la detenzione amministrativa. Questo materiale è stato ultimato prima della rivolta dell’8 agosto nel CIE di Brindisi – Restinco. Qui potete scaricarlo in versione stampa A3. Ciò che queste pagine propongono è … Continua a leggere
Pubblicato in dalle Frontiere, General
Contrassegnato #cie, accoglienza, detenzione amministrativa, opuscolo, Puglia
Commenti disabilitati su [Opuscolo] “La carta è solo carta”: sulla detenzione amministrativa in Puglia
Opuscoletto “Dietro il volto umano – Uno sguardo sul sistema Sprar”
Riceviamo e pubblichiamo. Per scriverci ed inviarci contributi: hurriya[at]autistici.org La convinzione che i CIE siano dei veri e propri lager per immigrati diventa sempre più palese, nella similarità al carcere, nei detenuti rivoltosi che li distruggono, nella solidarietà rivolta ad … Continua a leggere
Pubblicato in General
Contrassegnato #migranti, accoglienza, lavoro, profuchi, richiedenti asilo, sfruttamento, SPRAR
Commenti disabilitati su Opuscoletto “Dietro il volto umano – Uno sguardo sul sistema Sprar”
Idomeni – Lotta contro le frontiere o gestione pseudo umanitaria delle persone?
Da ieri 24 maggio a Idomeni è iniziata la deportazione delle migliaia di persone presenti da mesi nell’accampamento verso i campi militarizzati in varie località della Grecia. Persone che avevano coscientemente deciso di vivere in condizioni disagevoli nel campo autogestito … Continua a leggere
Pubblicato in dalle Frontiere
Contrassegnato accoglienza, assistenza, deportazioni, Grecia, hotspot, Idomeni, ricollocamento, solidarietà
Commenti disabilitati su Idomeni – Lotta contro le frontiere o gestione pseudo umanitaria delle persone?
La trappola dell’accoglienza
Riceviamo e pubblichiamo: Scarica, stampa e diffondi.
Pubblicato in dalle Galere, General
Contrassegnato #cie, accoglienza, detenzione, hotspot, Proteste, rivolte
Commenti disabilitati su La trappola dell’accoglienza
L’hotspot e Taranto: la frontiera è ovunque
Mentre in Grecia tutte le migliaia di persone arrivate nelle isole vengono imprigionate, direttamente dai luoghi di sbarco, negli hotspot, che svelano così completamente la loro (prevista e prevedibile) funzione di campi di selezione e concentramento, in Italia ancora si … Continua a leggere
Pubblicato in dalle Galere, General
Contrassegnato #migranti, accoglienza, espulsione, frontiera, hotspot, Taranto
Commenti disabilitati su L’hotspot e Taranto: la frontiera è ovunque
Sulle deportazioni dei migranti nelle località di montagna
Articolo di Lele Odiardo, tratto dall’ultimo numero di Nunatak – Rivista di storie, culture, lotte della montagna che ringraziamo per averci risposto. Fatti e fatterelli dalle valli del cuneese che riguardano uomini e donne che chiedono protezione internazionale. Tutti li … Continua a leggere
Pubblicato in dalle Frontiere
Contrassegnato #migranti, accoglienza, centri, cuneese, fascisti, integrazione, lavoro volontario, Lega, Nunatak, schiavitù
Commenti disabilitati su Sulle deportazioni dei migranti nelle località di montagna
L’Accoglienza e le accoglienze: una riflessione sulla gestione degli immigrati
Riceviamo e pubblichiamo. Per contributi, potete scriverci ad hurriya[at]autistici.org “Immaginate di essere messi in un luogo dove è proibito muoversi liberamente, dove vi vengono tolti tutti i vostri effetti personali. Tutto vi sarebbe imposto: quando poter essere visitati da un … Continua a leggere
Pubblicato in General
Contrassegnato accoglienza, Cara, CAS, centro accoglienza, SPRAR
Commenti disabilitati su L’Accoglienza e le accoglienze: una riflessione sulla gestione degli immigrati
Berna – Un’occupazione per l’autodeterminazione invece dell’isolamento e del controllo
Traduzione da Renversé Berna, occupazione di un futuro centro federale per i migranti “Vogliamo creare un luogo di autogoverno nell’ex ospedale di Ziegler dove le persone che sono migrate qui possano organizzarsi e autogestirsi, senza il controllo dei privati o dello Stato” … Continua a leggere
Pubblicato in dalle Galere
Contrassegnato accoglienza, autodeterminazione, Berna, occupazione, Svizzera
Commenti disabilitati su Berna – Un’occupazione per l’autodeterminazione invece dell’isolamento e del controllo
Morti, denunce, arresti ed espulsioni. Ma nei centri di “accoglienza” continuano le lotte.
Apprendiamo da un articolo comparso in rete che il 28 febbraio è morto un migrante all’interno del CARA di Mineo: è stato trovato per terra senza vita in una delle strutture del centro. Ricordiamo che a Mineo il 16 marzo … Continua a leggere
La Coop Badia Grande prende in gestione il CIE di Trapani
Nuovo programma di differenziazione carceraria per migranti a Trapani, la provincia che con 2 centri governativi, 32 strutture straordinarie e 12 centri per richiedenti asilo (Sprar) è una delle aree italiane in cui è più fiorente il business della gestione … Continua a leggere
Pubblicato in dalle Galere
Contrassegnato #cie, #migranti, accoglienza, business, Cara, Gepsa, richiedenti asilo, rifugiati, Trapani; Milo
Commenti disabilitati su La Coop Badia Grande prende in gestione il CIE di Trapani